Categoria: Recensioni Prodotti
I migliori ferri da stiro, tipi e recensioni
Di seguito sono recensiti alcuni dei modelli caratterizzati da ottime recensioni e rapporto qualità-prezzo. Prima, però, dovete conoscere le caratteristiche peculiari che differenziano un ferro da stiro di qualità da un prodotto mediocre.
Come scegliere il miglior ferro da stiro
Innanzitutto bisogna sapere che in commercio si possono trovare due diverse tipologie di ferro da stiro: con caldaia separata, ossia con il serbatoio non incluso nella manica, e con caldaia integrata. In entrambi i casi, l’elemento più importante è la piastra, che può essere di diversi materiali: acciaio inox, teflon o alluminio.
Quest’ultima, inoltre, può avere diverse forme e dimensioni, quindi in fase d’acquisto è necessario valutare anche quale piastra si adatta meglio alle proprie esigenze.
Altri elementi, invece, che influenzano la qualità di questo piccolo elettrodomestico sono:
Potenza
la potenza elettrica del ferro da stiro, espressa in watt, determina la velocità con cui il prodotto riesce a generare vapore, se la caldaia è presente, e influenza la temperatura massima che il ferro da stiro può raggiungere. In definitiva, quindi, maggiore è la potenza dichiarata del dispositivo e migliore sarà la qualità del prodotto.
Capacità del serbatorio
un altro degli aspetti più importanti del ferro da stiro è la capacità del serbatoio. Infatti, mentre questa può raggiungere tranquillamente alcuni litri nei ferri da stiro con caldaia separata, in quelli col serbatoio incluso la capacità massima si aggira intorno ai 250-500 millilitri, rendendo necessaria la ricarica più volte in fase di stiratura.
Sistemi anti-calcare
i ferri da stiro di fascia alta, solitamente, integrano un particolare sistema ad azione ionica per prevenire la formazione di calcare nei fori della piastra e all’interno del serbatoio. Tale caratteristica permette di avere un prodotto con un’altissima longevità.
Quali sono i migliori modelli da acquistare?
Rowenta DG8960 Silence Steam Eco Energy
In ordine decrescente sia per prezzo che qualità, questo ferro da stiro a vapore con caldaia esterna eccelle praticamente in tutto, dalla potenza di erogazione del vapore altissima alla silenziosità mai vista su un prodotto del genere. Il Rowenta DG8960 conta una pressione del getto di vapore pari a 7 bar, integra un sistema anticalcare brevettato e una piastra con ben 400 micro-fori.
Polti Vaporella 535 Eco Pro
Dal prezzo decisamente contenuto, questo ferro da stiro è caratterizzato da un ottimo rapporto qualità-prezzo e offre una qualità di stiratura di gran lunga superiore ai ferri da stiro con caldaia integrata.
Rowenta DW6010 Eco Intelligent
Chi cerca un prodotto ergonomico e allo stesso tempo vuole avere un occhio di riguardo per il proprio budget non può scegliere di meglio. Questo ferro da stiro con caldaia integrata, infatti, nonostante le sue modeste dimensioni ha una potenza pari a 2400watt, ha una piastra in acciaio inossidabile e un serbatoio per l’acqua di ben 300ml.
I 5 migliori barbecue da giardino
Il giardino è il luogo perfetto per passare istanti di grande piacere, assaporando qualche specialità preparate alla brace, sulla piastra del proprio barbecue. In commercio esistono vari tipi di vani cottura, in pietra, muratura oppure in acciaio, fissi oppure mobili. Ecco 5 tra i migliori barbecue con cui ravvivare il proprio giardino e intrattenere gli ospiti e gli invitati.
Barbecue Weber a carbone
Campingaz Expert Plus Barbecue Gas
Barbecue Arapaho a legna
Con dimensioni totali di 107 x 53 cm, alle quali va aggiunta un’altezza di 90 cm, la struttura tubolare consentirà di ottenere ottime braciole e saporite salsicce.
Barbecue Smoker Tepro Wichita
Blacktop 360 Party-Grill
Gli Accessori da Cucina di cui non puoi fare a meno
E, diciamoci la verità, la maggior parte di quegli attrezzi non sono assolutamente indispensabili.
Quindi cosa è davvero necessario acquistare per avere una cucina sufficientemente attrezzata per realizzare qualche piatto da master chef?
Prima di tutto un buon set di coltelli, magari da tenere ordinati nell’apposito ceppo di legno: un coltello seghettato per affettare il pane, un coltello da chef o tranciante con la lama larga, un coltello per verdure, uno spelucchino per pelare con precisione.
Tutti i coltelli vanno utilizzati appoggiandosi su un tagliere, meglio se di legno. Prevediamone un paio, di misure diverse
per la nostra cucina.
Vi servirà poi un tegame per cuocere il sugo e due o tre padelle o casseruole per tutte le altre realizzazioni (carne, pesce, verdure, frittate, risotti, ecc. )., una o due teglie per torte dolci e salate e preparati per il forno in generale.
Se abbiamo intenzione di cucinare parecchio, ci saranno d’aiuto alcuni accessori da cucina ed elettrodomestici fondamentali come un piccolo tritatutto o minipimer, un buon robot da cucina multifunzione e, se pensiamo di dedicarci ai prodotti da forno lievitati (pane, pizza, focaccia) verrà da sè l’esigenza di acquistare una buona impastatrice, ottima anche per la realizzazione di alcuni dolci.
Black Friday: quello che c’è da sapere per non rimanere fregati
Il Black Friday è una iniziativa commerciale intrapresa da tutti i commercianti del mondo che il 25 novembre lanciano offerte speciali con sconti che superano anche il 50%
Iniziativa diffusa negli Stati Uniti oggi è diventato un must anche in europa e non solo, ecco quindi che il 25 novembre tantissimi negozi applicheranno sconti straordinari su migliaia di prodotti.
I più grandi store del mondo come Amazon, Ebay, BestBuy ed altri durante il black friday offrono tantissimi prodotti in offerta, sulla scia di questi seguono tantissimi altri negozi online.
Come e dove comprare?
Nel giorno del black friday tantissimi ecommerce offriranno sconti e proposte d’acquisto super vantaggiose ma bisogna stare molto attenti a dove e come comprare.
Conviene acquistare sicuramente prodotti già conosciuti e quindi di comprovata qualità e non farsi ingolosire da prodotti nuovi a prezzi stracciati in quanto potrebbero essere repliche di scarsa qualità.
E’ bene stare attenti a tutti gli sconti che superano il 50% visto che è molto difficile anche per i big riuscire a vendere con oltre la metà del prezzo di ribasso.
Gli acquisti conviene invece farli nei grandi shop di comprovata sicurezza come Amazon ad esempio oppure acquistare in negozi online dove abbiamo già acquistato in passato, facciamo attenzione ai siti che spuntano dal nulla in quanto potrebbero essere delle truffe.
Valutare e non farsi prendere dalla fretta
Purtroppo uno degli svantaggi per noi consumatori è il fatto che le offerte del black friday hanno una scadenza e spariscono nel giro di poche ore, viene naturale quindi l’acquisto d’impulso ma è proprio qui che si rischia di rimanere fregati. Meglio prendersi un quarto d’ora e pensarci prima di confermare l’acquisto.
Orologi per bambini: le migliori idee regalo
Gli orologi si sa da sempre hanno un grande fascino e nel corso della storia non sono mai rimasti fuori dal mondo della moda, anzi ne hanno spesso dettato il passo con stili sempre diversi.
L’orologio è da sempre uno strumento che unisce l’utile al dilettevole, ora nel mondo moderno dove sempre di più “il tempo è denaro” gli orologi diventano un accessorio indispensabile e bello da mostrare.
Se per noi adulti questo concetto è chiaro per i bambini quello che per noi risulta essere affascinante ed utile puo’ invece essere visto come inutile e noioso ecco quindi sorgere un problema specialmente quando decidiamo di regalare un orologio ad un bambino.
Idee regalo, orologi per bambini
Regalare un orologio ai bambini è un must specialmente quando i nostri piccoli “ometti” iniziano a crescere e si vuole innestare in loro il significato del tempo, l’orologio infatti è anche uno strumento didattico che insegna molte cose ma è importante non renderlo uno accessorio ingombrante e fastidioso altrimenti anziché portare un vantaggio porterà ad un odio.
Come sempre non è colpa dell’orologio se ai bambini non piace portarlo ma è nostra la colpa che spesso pretendiamo di mettere al polso nei nostri bimbi e delle nostre bimbe orologi impegnativi simili ai nostri da adulti, bisogna invece mettere in moto la fantasia ed andare incontro alle esigenze dei nostri piccoli per fare un regalo utile ed apprezzato.
Ecco qui di seguito alcuni spunti, alcune idee che sicuramente vi torneranno utili se volete regalare un orologio ad un bambino.
Orologi Casio per Bambini
E’ il grande classico, chi di noi non ha mai indossato un orologio della Casio?
Questo famoso marchio non solo esiste ancora ma negli ultimi tempi è anche tornato di moda e sono sempre di più le persone che li indossano sia nei giorni di lavoro (in quanto pratici e comodi) ma anche nei giorni di festa riportando in auge un must del passato che dona quel tocco vintage hi-tech che non stona.
La Casio però ha pensato a tutti infatti, anche se sono in pochi a saperlo, c’è una linea dedicata ai ragazzi ed anche ai bambini (la baby-g).
Ci sono diversi modelli di orologi casio per bambini ma sono tutti caratterizzati da alcuni aspetti che li rendono ottimi per farli apprezzare ai più piccoli, si tratta infatti di orologi molto comodi da indossare con cinturini in tessuto che non recano fastidio al braccio del bambino, sono orologi con corpo in plastica così da resistere allo stile di vita vivace dei nostri piccoli e sono particolarmente sgargianti come colore.
Inoltre questa serie di orologi offre molte funzioni digitali che forse non sono all”avanguardia con i modermi smartwatch ma sicuramente offriranno diversi elementi di svago per i bambini e le bambine che li indosseranno.
Orologi Lego
Orologi della lego? Ma state scherzando?!
No nessuno scherzo, anzi, gli orologi Lego esistono veramente e sono molto ricercati.
Conosciuta da tutti come l’azienda che ha inventato le costruzioni con cui ogni bambino (e non solo) gioca almeno per un periodo della vita, la Lego ha creato anche dei fantasiosi ed affascinanti orologi da polso che sono molto ricercati e molto apprezzati dai bambini.
I bambini si sa hanno molta fantasia, hanno quella creatività che spesso servirebbe a noi adulti specialmente quando dobbiamo fare un regalo e finiamo con l’acquistare prodotti banali…
Ecco quindi che se vogliamo uscire dagli schemi e fare un regalo apprezzato possiamo puntare su un orologio lego da polso che sicuramente i nostri piccoli apprezzeranno e porteranno volentieri magari vantandosi anche con gli amichetti a cui è stato regalato un classico orologio in acciaio inox.
Smartwatch
L’ultima idea regalo che vi proponiamo è forse discutibile e forse non da tutti puo’ essere approvato, stiamo parlando degli smartwatch.
Come tutti sapete ormai la tecnologia domina la scena e gli smartwatch sono entrati a gamba tesa anche nello storico ed intaccabile settore degli orologi conquistando o meglio prendendosi uno spazio importante tanto che secondo alcuni esperti di tecnologia in futuro metà delle persone che oggi indossa orologi tradizionali finirà col sostituirli con i moderni smartwatch.
E’ bene ricordare che ci sono anche pareri discordanti che etichettano gli “orologi ultratecnologici” solo come una moda del momento, un fuoco di paglia destinato a spegnersi presto lasciando intatto lo storico mondo degli orologi meccanici frutto di grande sapienza artigiana da centinaia di anni.
Se vogliamo anche gli smartwatch possono essere un modo per regalare un orologio ai bambini in modo gradito, sicuramente la tecnologia è ormai nel dna dei bambini di oggi e quindi non ci sarà bisogno di libretti di istruzioni per loro che sicuramente nel giro di qualche ora avranno imparato ad usarli senza problemi.
Conclusioni, un orologio per regalo
Ci piace sottolineare come le prime due idee proposte sono forse il giusto incontro tra tradizione e la fantasia/creatività necessaria per fare un regalo apprezzato ai nostri bimbi, stimolare la loro fantasia e non mettere ai loro piccoli polsi pensanti orologi classici è sicuramente la strada da seguire per non vedere il nostro regalo finire sotto il letto nel giro di qualche ora.
Il Diario per la Scuola? ecco la moda 2017
Chi ha detto che la moda riguarda solo il mondo dell’abbigliamento? La moda colpisce in modo trasversale tantissimi settori e quello del materiale scolastico non fa eccezione.
Il diario scolastico è uno degli strumenti più usati dagli studenti, è il punto di riferimento per lo studio perchè contiene tutti i promemoria sui compiti per casa da fare, le verifiche e le interrogazioni in programma e tanto altro. La scuola si sa non sempre è uno spasso ecco quindi che anche questo utile strumento diventa più gradevole se piace e rappresenta in qualche modo i gusti e le passioni dello studente.
I diari per la scuola sono tantissimi e c’è chi preferisce che tra le indicazioni dei compiti per casa ed una interrogazione pianificata per i giorni successivi ci sia qualche frase comica, divertente o qualche spunto interessante per rendere più leggero l’arduo compito…
Le passioni sono sicuramente la chiave che spinge la moda dei diari, si va dai diari dedicati alle squadre di calcio o i più disparati sport o gli idoli dello spettacolo (in particolar modo per le ragazze). Ma se in qualche modo questi sono degli evergreen ci sono anche dei diari che negli ultimi anni hanno preso sempre più spazio, stiamo parlando dei diari che prendono spunto dalla rete.
Oggi internet domina la scena ed è in grado di allungarsi fino alla vita reale, alcuni fenomeni web diventano quindi dei cult che gli studenti vogliono avere sempre con se.
In questo 2017 notiamo ad esempio l’esplosione di vendite del diario di Favij (il noto giovane youtuber italiano) oppure di alcuni siti come scuola zoo o ancora alcune pagine facebook come “tua madre è leggenda”. Tutti fenomeni del web che hanno saputo conquistare e lanciare nuove mode anche in un mondo che a volte viene erroneamente considerato triste, il mondo della scuola.
In questo nuovo anno scolastico quindi saranno i personaggi ed i fenomeni del web a far compagnia a migliaia di studenti impegnati nello studio, una moda particolare che con il prossimo anno potrebbe rafforzarsi o chissà, cambiare…